
Il Milan è in procinto di partire per una tournée estiva negli Stati Uniti, un evento di grande importanza non solo per verificare i progressi del team sotto la nuova guida di Paulo Fonseca, ma anche per rafforzare la presenza del club a livello internazionale. Dopo l’entusiasmo generato dal pareggio con il Rapid Vienna, Fonseca ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto a Milanello, ma ora il Milan si prepara ad affrontare sfide di alto profilo contro avversari di caratura mondiale: Manchester City, Real Madrid e Barcellona. Queste partite rappresentano un’opportunità preziosa per misurare la competitività del nuovo Milan e dimostrare i progressi della squadra.
La tournée inizierà a New York, nello storico Yankee Stadium, dove il Milan affronterà il Manchester City di Pep Guardiola. Questo incontro, previsto per sabato alle 18 locali (mezzanotte in Italia), rappresenta non solo un test tecnico per Fonseca e i suoi giocatori, ma anche un’importante vetrina per il club. La scelta dello Yankee Stadium, resa possibile grazie alla collaborazione con la squadra di baseball dei New York Yankees, evidenzia l’importanza di espandere il marchio Milan nel mercato americano, un obiettivo strategico della gestione Redbird.
Successivamente, la tournée farà tappa a Chicago, dove i rossoneri si confronteranno con il Real Madrid di Carlo Ancelotti. La partita, programmata per il 31 luglio al Soldier Field, non sarà solo una sfida tra due giganti del calcio, ma anche un’opportunità per riflettere sulla filosofia di gioco del Milan contro un avversario di altissimo livello. La chiusura della tournée avverrà il 6 agosto al M&T Bank Stadium di Baltimore, dove il Milan affronterà il Barcellona. Curiosamente, entrambe le squadre celebrano quest’anno il 125º anniversario dalla fondazione, un elemento di prestigio che aggiunge ulteriore fascino all’evento.
Per quanto riguarda i giocatori, Fonseca avrà a disposizione alcuni dei suoi migliori elementi. Dopo il ritiro a Milanello, i giocatori americani Pulisic e Musah si uniranno al gruppo, insieme a talenti come Rafael Leao e Noah Okafor. Sarà anche un’occasione per osservare da vicino i giovani prospetti del vivaio rossonero, tra cui Mattia Liberali, Hugo Cuenca e Adam Bakoune, insieme ai portieri Raveyre, Nava e Torriani. Tuttavia, ci sono ancora delle incognite: giocatori come Daniel Maldini, Alex Saelemaekers, Lorenzo Colombo e Marco Nasti potrebbero essere prossimi a lasciare il club.
Oltre agli aspetti tecnici, la tournée negli Stati Uniti rappresenta una significativa operazione di marketing e visibilità per il Milan. Con la partecipazione di Ibrahimović, Moncada e Furlani, il club mira a rafforzare i legami con i tifosi americani e ad aumentare il proprio fascino internazionale. Eventi promozionali e incontri con i fan saranno parte integrante di questo viaggio, contribuendo a diffondere il “brand Milan” oltreoceano.