
All’Italia basta un punto nelle ultime due gare contro Belgio (a Bruxelles) e Francia (a Milano) per qualificarsi per i quarti di finale della Nations League. Un pareggio, questa sera, contro Lukaku e compagni spalancherebbe le porte del prossimo step della competizione.
L’Italia di Spalletti vuole concedere il bis: grazie al cammino quasi perfetto in Nations League, gli azzurri si sono già garantiti la possibilità di essere tra le teste di serie nei gruppi di qualificazione al Mondiale 2026. Un risultato già rassicurante, alla luce delle ultime due mancate partecipazioni ai mondiali di Russia e Qatar.
Le prime due di ogni girone (4) si qualificano ai quarti di Nations League: il sorteggio si terrà il 22 novembre, quando verranno svelati gli accoppiamenti tra prime e seconde in classifica. Chiaramente il primo posto, attualmente occupato dagli azzurri, è l’obiettivo finale, che eviterebbe a Donnarumma e compagni di affrontare una tra Spagna, Germania e Portogallo ai quarti di finale. In caso di primo posto finale, l’Italia affronterebbe, a marzo 2025, Croazia (o Polonia), Olanda (o Ungheria), Danimarca (o Serbia).