BundesligaCalcioCalcio EsteroLigaLigue 1Premier LeagueSerie A

In Serie A si concedono troppi rigori? Il confronto con i principali campionati europei

In Serie A si concedono troppi calci di rigore, molti di questi segnalati dal Var, spesso intervenuto in soccorso dei direttori di gara o per sconfessare le loro precedenti decisioni.

I dati lo evidenziano: in 70 partite disputate, nelle prime 7 giornate di campionato, sono stati concessi 32 calci di rigore. Praticamente in quasi la metà delle gare disputate è stato fischiato un penalty. Si viaggia a una media di 0,46 rigori a partita, la più alta dei cinque principali massimi campionati europei.

Confrontando i numeri della Serie A con quelli provenienti dall’estero è evidente il divario, soprattutto con la Premier League: stesso numero di partite giocate (70), ma solo 12 rigori concessi (appena lo 0,17 di media). Anche la Liga fa segnare numeri molto più contenuti rispetto a quelli italiani: 28 penalty in 90 gare disputate.

A tenere testa alla Serie A sono Bundesliga e Ligue 1, che fanno registrare la media dello 0,43 rigori a partita (23 in 54 gare nel massimo campionato tedesco e 27 in 63 gare in quello francese).

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri