
L’unico turno infrasettimanale stagionale della Serie A prosegue oggi, 30 ottobre 2024. Alle 18:30 è in programma il calcio d’inizio di Empoli-Inter. Curiosità e statistiche (Fonte: Tuttosport.com).
Empoli-Inter, il trend dei gol negli scontri diretti
L’Inter è la squadra che ha vinto più partite contro l’Empoli in Serie A: 25, in 32 precedenti (3N, 4P), tra cui 12 successi nei 13 match più recenti (1P). L’Inter ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime nove trasferte contro l’Empoli in campionato (8V, 1N), già record di clean sheet di fila di una singola squadra contro un’avversaria fuori casa nella storia della Serie A. L’ultimo gol dell’Empoli in casa contro i nerazzurri nel torneo risale al 30 aprile 2006 (autorete di Marco Materazzi per l’1-0 finale). Nel 2024 l’Empoli non ha trovato il gol in nove delle 14 partite casalinghe disputate in Serie A (incluse tutte le ultime quattro), più di ogni altra squadra nel periodo nella competizione. Solo una volta nella sua storia il club toscano non ha segnato in cinque gare interne di fila in Serie A: tra settembre e novembre 2016.
Empoli-Inter, il focus sui marcatori
Nessun giocatore dell’attuale rosa dell’Empoli ha mai segnato un gol in Serie A contro l’Inter. Roberto D’Aversa, invece, dopo aver vinto il primo match da allenatore nel massimo torneo contro i nerazzurri (Inter-Parma 0-1 del 15 settembre 2018, gol di Dimarco), ha registrato cinque sconfitte e due pareggi nelle successive sette sfide.
Nella stagione 2016/17 Federico Dimarco ha disputato 12 partite di Serie A con la maglia dell’Empoli: contro la sua ex squadra ha realizzato tre gol nella competizione, più che contro ogni altra avversaria. Lautaro Martinez ha messo a segno appena tre gol in questo campionato: nello scorso torneo dopo nove giornate ne contava già 11; nell’annata 2023/24 solo contro tre squadre affrontate almeno due volte l’attaccante argentino non ha collezionato nè gol nè assist: Empoli, Roma e Sassuolo.